logopiccologiardinocomune

Centro Sociale "Il Giardino"

Struttura polifunzionale comunale, destinata a luogo di incontro della comunità figlinese.
Socializzazione, svago, cultura, benessere informazione e molto altro.

Riprendono gli incontri del ‘Gruppo di Lettura’ sulla letteratura italiana del ‘Novecento

PROGETTO LETTURA AL GIARDINODa giovedì 11 ottobre riprendono gli incontri del ‘Gruppo di Lettura’ al Centro Sociale “Il Giardino” su «La Letteratura italiana del ‘Novecento» che proseguiranno fino ad aprile 2019.

Dopo l’excursus dello scorso anno - dal verismo al neorealismo - che ha suscitato nei partecipanti un grande interesse, in questo secondo ciclo di incontri verranno lette e commentate da Angelo Australi alcune opere di scrittori italiani pubblicate tra gli anni Cinquanta e gli Ottanta del secolo scorso.

L’idea è quella di muoversi in ogni decennio sui diversi percorsi in cui la narrativa, - in rapporto al contesto politico-culturale, al costume, all’evoluzione tematica - ha raccontato le contraddizioni del XX secolo.

Ricominciano i corsi di ginnastica della UISP al Giardino

ginnasticaLunedì 24 Settembre ripartono i corsi di ginnastica organizzati dalla delagazione UISP Valdarno.

Quattro i corsi in programma:

Uno di Attività Fisica Adattata
   - A.F.A.  (volantino)

e tre di Educazione al movimento (volantino)
   - METODO FELDENKRAIS
   - MOVIMENTO CREATIVO
   - QI GONG

Per approfondimento consultare la pagina dei Corsi


Per ulteriori informazioni consultare la segreteria del Centro Sociale al numero 055.9152063 dalle ore 16 alle 19, inviare una mail a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure chiamare direttamente la Sig.ra Maria al numero 333.8970929.

Incontro con la STORIA DELL’ARTE "La Medusa di Caravaggio"

caravaggio medusaSabato 6 Ottobre alle ore 17.30 presso il Centro Sociale “IL GIARDINO” avrà luogo un incontro con la STORIA DELL'ARTE a cura della Dott.ssa Patrizia D'Orlando.

In questo incontro la Dott.ssa D'Olando descriverà il capolavoro di Caravaggio, il celebre dipinto sullo scudo che riporta l'mmagine sconfitta dellla mitica Gorgone l’opera ‘star’ del gruppo di otto nuove sale dedicate dalla prima galleria fiorentina ai capolavori di Michelangelo Merisi e di altri grandi pittori.

Durante la serata verranno presentati gli argomenti proposti nel prossimo corso di storia dell’arte.

L'ingresso è libero e tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.

 

Presentazione del libro "La mia piccola grande avventura in PIRELLI" a sostegno dei lavoratori della Bakaert di Figline Valdarno

Locandina presentazione libro R SempliciGiovedì 20 Settembre alle ore 17.30 presso il Centro Sociale “IL GIARDINO” avrà luogo la presentazione del libro "La mia piccola grande avventura in PIRELLI"  di Riccardo Semplici.

Il "nostro" Riccardo, volontario del centro da molti anni e persona impegnata e attiva nella comunità, devolverà l'intero ricavato della vendita del libro alle famiglie dei dipendenti della Bekaert che attraversano un complicato e difficile momento.

Il Prof. Bruno Bonatti, figura di spicco nel panorama culturale e di impegno sociale presenterà il libro insieme all'autore.

L'ingresso è libero e tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.