logopiccologiardinocomune

Centro Sociale "Il Giardino"

Struttura polifunzionale comunale, destinata a luogo di incontro della comunità figlinese.
Socializzazione, svago, cultura, benessere informazione e molto altro.

Omaggio a Eugenio Centini - "Dieci poesie dall'ospedale"

Eugenio CentiniSabato 24 novembre 2018 alle ore 17:00 in collaborazione con “Circolo Letterario Semmelweis” e con il patrocinio del Comune di Figline e Incisa Valdarno: DIECI POESIE DALL’OSPEDALE illustrate da Lorenzo Bonechi.

UN OMAGGIO AD EUGENIO CENTINI con interventi di Gabriele Bonechi e Leonello Rabatti coordinati da Angelo Australi
Leggeranno le poesie gli amici del Gruppo Lettura del Giardino

Racconta Gabriele Bonechi che , quando lo conobbe nel 1974, “Eugenio aveva già subito l’intervento di amputazione della gamba ed era in ospedale. Mi colpì la sua voglia di vita, le sue poesie così potenti...

Chiesi a mio fratello Lorenzo di pensare dei disegni a tema, che illustrassero le dieci poesie che Eugenio aveva scritto in ospedale; ne uscì un volumetto arricchito di disegni - in unica copia - che rilegai in cartoncino rigido. Quando lo consegnai ad Eugenio si emozionò”.

Nel trentennale della morte di Eugenio Centini (1988), Gabriele Bonechi ha stampato il volumetto in una tiratura limitata di 50 copie, a ricordo di Eugenio e di Lorenzo."

Ingresso libero

 


Per ulteriori informazioni consultare la segreteria del Centro Sociale al numero 055.9152063 dalle ore 16 alle 19, inviare una mail a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure chiamare direttamente la Sig.ra Maria al numero 333.8970929.

Conferenza della Dott.ssa Daniela Matteini al Giardino su Jacopo Tinoretto

Conferenza Tintoretto MatteiniIl Gruppo Cultura del Centro Sociale "Il Giardino" è lieto di invitarvi alla Conferenza che la Dott.ssa Daniela Matteini terrà presso la nostra sede, il 27 ottobre alle ore 17, aperta a tutta la cittadinanza.

In occasione dei 500 anni della nascita del pittore Jacopo Tintoretto, Venezia celebra l'artista con due importanti mostre a Palazzo Ducale e alle Gallerie dell'Accademia.

La conversazione permetterà dunque di riscoprire la pittura visionaria, audace e per nulla convenzionale del Tintoretto, che seppe sfidare la tradizione incarnata da Tiziano, sbalordendo e scegliendo di innovare sia con ardite soluzioni tecniche e stilistiche che con sperimentazioni iconografiche.

Incontra Tintoretto insieme a noi!

 


Per ulteriori informazioni consultare la segreteria del Centro Sociale al numero 055.9152063 dalle ore 16 alle 19, inviare una mail a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure chiamare direttamente la Sig.ra Maria al numero 333.8970929.

Al centro sociale "Il Giardino" un ricordo di Alberta Bigagli

Alberta Bigagli

Sabato 20 ottobre al Centro Sociale Il Giardino – primo appuntamento tra le INIZIATIVE DEL SABATO - verrà presentato “Rondini corvi e piccioni”, ultimo libro di poesie di Alberta Bigagli, pubblicato nel 2016.


L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Figline e Incisa Valdarno vede coinvolti insieme a “Il Giardino”, il Circolo Letterario Semmelweis e l’Associazione “Trust amici di Alberta Bigagli”, nata a un anno dalla sua morte, avvenuta il 5 agosto 2017.

Alberta Bigagli ha sempre avuto un legame importante con il Valdarno”, dice Angelo Australi, “è stata socio fondatore del Circolo Letterario Semmelweis e ci sembrava doveroso ricordarla con un’iniziativa a lei dedicata”.

Corsi di storia dell'Arte 2018-2019 a cura della Dott.ssa D'Orlando

VOLANTINO corso DOrlando 2018 191

Da lunedì 15 Ottobre, al Centro Sociale Il Giardino, si rinnova la tradizione del bellissimo Corso di Storia dell'Arte della Dott.ssa Patrizia D'Orlando.

Le modalità dei corsi sono sempre le stesse e per partecipare è necessario iscriversi compilando la scheda e versando la quota prevista.
Gli incontri sono programmati per ogni lunedì alle ore 18.00

Questo il programma: