logopiccologiardinocomune

Centro Sociale "Il Giardino"

Struttura polifunzionale comunale, destinata a luogo di incontro della comunità figlinese.
Socializzazione, svago, cultura, benessere informazione e molto altro.

Sabato 6 Aprile - "Toilette, profumi e belletti" curiosità sulla cosmesi dal Medioevo all'Ottocento

Profumi e bellettiSabato 6 Aprile, dalle ore 17,30 al centro sociale "Il Giardino", la Dot.ssa Daniela Matteini dell'associazione culturale "Le Muse", col patrocinio del Comune di Figline e Incisa Valdarno ed in collaborazione con Farma Valdarno nell'ambito di "Apertamente" Università del tempo libero, terrà la conferenza dal titolo:

"TOILETTE, PROFUMI E BELLETTI" Curiosità sulla cosmesi dal Medioevo all'Ottocento.

"Specchio, specchio delle mie brame, chi è la più bella del reame?"
Donne e uomini, fin dall'antichità, hanno cercato di correggere i propri difetti fisici e migliorare il proprio aspetto esteriore per apparire più belli all'occhio altrui. La ricerca della bellezza ha richiesto l'uso di strani "intrugli" preparati spesso con ingredienti tossici e talvolta stravaganti rituali.
Molte sono le testimonianze tramandataci nel tempo attraverso dipinti e sculture che confermano quanto l'arte dell'apparire, nel passato come oggi, sia importante.

L' ingresso è gratuito.

 


Per ulteriori informazioni consultare la segreteria del Centro Sociale al numero 055.9152063 dalle ore 16 alle 19, inviare una mail a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure chiamare direttamente la Sig.ra Maria al numero 333.8970929.

Sabato 30 Marzo - al via le camminate della salute e della cultura

passeggiate 2019La prima passeggiata del progetto "Camminate della salute e della cultura", promossa dall'associazione culturale "Le Muse" e dal Centro sociale "Il Giardino", percorrerà le vie della nostra cittadina per arrivare all'antica Spezieria dell'Ospedale Serristori dove la Dottoressa Daniela Matteini accompagnerà i presenti in una visita guidata gratuita della Spezzeria.
Un luogo suggestivo dove il tempo sembra essersi fermato che raccoglie al proprio interno, oltre all'arredo, bellissimi vasi in ceramica utilizzati per conservare i medicinali e raffinatissime ampolline in vetro dentro alle quali vi sono ancora i resti dei medicinali usati in passato.

Il percorso partirà dal "Centro sociale Il Giardino", alle ore 16.30 proseguendo verso il teatro Garibaldi, la piazza Marsilio Ficino, villa Casagrande per poi arrivare all'antica Villa San Cerbone (attuale Ospedale Serristori), che ospita appunto l'antica Spezieria dell'antico Spedale Serristori, precedentemente ubicata nella piazza.

La partecipazione è gratuita.

 


Per ulteriori informazioni consultare la segreteria del Centro Sociale al numero 055.9152063 dalle ore 16 alle 19, inviare una mail a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure chiamare direttamente la Sig.ra Maria al numero 333.8970929.

Sabato 23 Marzo - Cosimo I ed Eleonora di Toledo - coppie celebri della storia

Coppie celebriSabato 23 marzo, dalle ore 17 al centro sociale "Il Giardino", la Dot.ssa Daniela Matteini dell'associazione culturale "Le Muse", nell'ambito di "Apertamente" Università del tempo libero, col patrocinio del Comune di Figline e Incisa Valdarno ed in collaborazione con Farma Valdarno, per il ciclo COPPIE CELEBRI DELLA STORIA terrà la conferenza dal titolo:

"Cosimo I e Eleonora di Toledo", una coppia che nella Firenze del '500 condivide l'amore per l'arte e il bello.

 

La partecipazione è gratuita.

 


Per ulteriori informazioni consultare la segreteria del Centro Sociale al numero 055.9152063 dalle ore 16 alle 19, inviare una mail a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure chiamare direttamente la Sig.ra Maria al numero 333.8970929.

8 marzo 2019 - serata di musica al Giardino

Locandina 8 marzo 2019Venerdì 8 Marzo dalle ore 15.30 in occasione della festa delle donne, nel salone del centro sociale, le cantanti Francesca Gullo e Marta Bernacchioni presenteranno le più belle canzoni del loro repertorio, legate al mondo femminile ed al ruolo della donna nel mondo.

Tutti i cittadini, ed in particolare le donne, sono invitati a partecipare.

Ingresso libero e buffet per gli intervenuti a fine serata.

 


Per ulteriori informazioni consultare la segreteria del Centro Sociale al numero 055.9152063 dalle ore 16 alle 19, inviare una mail a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure chiamare direttamente la Sig.ra Maria al numero 333.8970929.