logopiccologiardinocomune

Centro Sociale "Il Giardino"

Struttura polifunzionale comunale, destinata a luogo di incontro della comunità figlinese.
Socializzazione, svago, cultura, benessere informazione e molto altro.

Come fare per... chi fa e che cosa? - Secondo appuntamento 11 dicembre 2018

Locandina incontriMartedì 11 Dicembre, secondo appuntamento al Giardino per il ciclo di 6 incontri dal titolo "Come fare per... chi fa e che cosa?" - incontri di guida pratica ai servizi di prima accoglienza della USL Toscana Centro.

Gli incontri - ad ingresso gratuito - sono organizzati con la collaborazione di tutte le associazioni facenti parte del Giardino con il patrocinio del Comune di Figline e Incisa Valdarno, a partire da martedì 20 Novembre, un martedì al mese fino ad aprile 2019, allo scopo di informare la cittadinanza su come accedere ai Servizi Sanitari presenti nel territorio, cercando anche tramite il contributo di esperti, di permettere a tutti di conoscere le disponibilità accessibili e facilitarne l'uso e si terranno presso la sede del Giardino sempre alle 15.30,

Questo il programma dell'appuntamento di Martedì 11 Dicembre:

Invito all'Opera - "La serva padrona"

LA SERVA PADRONAIl Gruppo Cultura dell'associazione Il Giardino con il patrocinio del Comune di Figline e Incisa Valdarno Presenta:

INVITO ALL'OPERA

Sabato15 Dicembre 2018 - alle ore 17:00 nella sala del Centro sociale “Il Giardino.

I Teatranti del Giardino raccontano LA SERVA PADRONA di Giovanni Battista Pergolesi ovvero: l’origine dell’Opera buffa testo e regia di Cosimo Adamo.

LA SERVA PADRONA nacque (siamo nel 1733) come semplice intermezzo di una così detta opera "seria", ma presto rappresentò l'atto di nascita di un nuovo genere musicale: L'Opera Buffa.

Festa del buon sollazzo al giardino - Giochi di legno ... giochi d'ingegno.

Giochi in legno LocandinaSabato 15 Dicembre dalle ore 19.30 Il Giardino e l'Associazione "Ingegneria del Buon Sollazzo", associazione culturale che realizza giochi in legno o con materiali di scarto e promuove giochi di qualità e di relazione tra le persone di tutte le età e ceti sociali, organizzano la "FESTA DEL BUON SOLAZZO - Giochi di legno, Giochi d'ingegno" - oltre 140 giochi artigianali in legno e giochi in scatola per grandi e piccini

Scopi e obiettivi dell’iniziativa
• Promuovere il gioco quale momento di relazione sociale;
• Favorire l’integrazione tra adulti e bambini, offrendo un intrattenimento legato alla riscoperta dei giochi tradizionali;
• Promuovere l’utilizzo di giochi di legno, che permetta ai bambini di conoscere giochi diversi da quelli elettronici;
• Offrire un intrattenimento gratuito, che serva da contrasto anche alle moderne ludopatie;
• Usare positivamente luoghi e spazi pubblici;

L'ingresso e libero secondo il seguente regolamento:

Come fare per... chi fa e che cosa? incontri di guida pratica ai servizi di prima accoglienza della USL Toscana Centro

Locandina incontro 20 nov 2018Tutte le associazioni facenti parte del Giardino, con il patrocinio del Comune di Figline e Incisa Valdarno, promuovono a partire da martedì 20 Novembre, un ciclo di 6 incontri dal titolo "Come fare per... chi fa e che cosa?" - incontri di guida pratica ai servizi di prima accoglienza della USL Toscana Centro - allo scopo di informare la cittadinanza su come accedere ai Servizi Sanitari presenti nel territorio, cercando anche tramite il contributo di esperti, di permettere a tutti di conoscere le disponibilità accessibili e facilitarne l'uso.

Gli incontri - ad ingresso gratuito - si terranno presso la sede del Giardino sempre alle 15.30, un martedì al mese fino ad aprile 2019.

 


Per ulteriori informazioni consultare la segreteria del Centro Sociale al numero 055.9152063 dalle ore 16 alle 19, inviare una mail a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure chiamare direttamente la Sig.ra Maria al numero 333.8970929.