logopiccologiardinocomune

Centro Sociale "Il Giardino"

Struttura polifunzionale comunale, destinata a luogo di incontro della comunità figlinese.
Socializzazione, svago, cultura, benessere informazione e molto altro.

Ripartono il 14 ottobre al Giardino i Corsi di Storia dell'Arte a cura della Dottoressa Matteini

Pieghevole Corso DOrlando 2019 2020 thumbSabato 14 ottobre  alle ore 17:45 al Centro Sociale “Il Giardino” in Via Roma, Giardini Generale Dalla Chiesa, a Figline Valdarno, ripartono i corsi di Storia dell'Arte organizzati dalla Dott.ssa Daniele Matteini.

Nell’occasione del primo incontro - che sarà gratuito - verrà ufficialmente presentato il programma di tutto il corso che durerà fino al 15 dicembre 2023.

Al termine sarà offerto ai presenti un piccolo rinfresco.

Per partecipare al corso sarà necessario iscriversi compilando la scheda e versando la quota prevista.

Leggi il Programma completo:

  • 14 Ottobre
    Perugino e Signorelli in dialogo con Raffaello e Michelangelo: i grandi cicli ad affresco di Orvieto e Roma.
    Dopo le mostre di Perugia e Cortona che hanno valorizzato i dipinti su tavola e su tela di Perugino e Signorelli,una presentazione dell'attività dei due artisti come "eccellenti frescanti", anticipatori del linguaggio e dello stile di Raffaello e Michelangelo.
  • 20 Ottobre
    “Bizzarro e capriccioso umore”. Giovanni da San Giovanni, pittore senza regole alla corte dei Medici.
  • 27 Ottobre
    Nati sotto Saturno. La personalità degli artisti dell’antichità all’età romantica.
  • 10 Novembre
    Jean Vermeer: il dio delle piccole cose.
  • 17 Novembre
    Orazio e Artemisia Gentileschi e la pittura del Seicento.
  • 24 Novembre
    Da El Greco a Goya. I secoli d’oro della pittura spagnola.
  • 1 Dicembre
    Collezioni e collezionisti: il Seicento fiorentino, la bellezza che sorprende.
  • 15 Dicembre
    Immagini per un mistero. L’Annunciazione nell’arte: origini e segreti nell’iconografia.

 


Per ulteriori informazioni consultare la segreteria del Centro Sociale al numero 055.9152063 dalle ore 16 alle 19, inviare una mail a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure chiamare direttamente la Sig.ra Maria al numero 333.8970929.