logopiccologiardinocomune

Centro Sociale "Il Giardino"

Struttura polifunzionale comunale, destinata a luogo di incontro della comunità figlinese.
Socializzazione, svago, cultura, benessere informazione e molto altro.

Il nuovo corso di Storia dell'Arte della Dott.sa D'Orlando 2017-2018

storiadellarte2017 2018Prende il via Lunedì 9 Ottobre il nuovo Corso di Storia dell'Arte organizzato dalla Dott.ssa D'Orlando in collaborazione con Il Giardino.

Quattro i temi affrontati in 20 interessantissime lezioni da ottobre 2017 ad aprile 2018:

  • Arte e Follia

Ottobre-Dicembre 2017 (6 lezioni)
L’arte è la manifestazione dell’estro creativo dell’uomo. Rappresentazione del sé e della propria anima. La pazzia è da sempre legata all’immaginario di pittori e scultori che trovano nella tela uno sfogo al proprio tormento.
L'infelicità e lo scontento accompagnano tutta la vita del grande Michelangelo.
Goya, pittore e incisore spagnolo, è affetto da un'encefalopatia, che gli provoca sordità e alterazione della personalità.
Vincent Van Gogh è considerato "il pittore malato" per eccellenza. Soffre per tutta la vita di allucinazioni e attacchi epilettici.
Munch, Camille Claudel, Ligabue, Bacon, Pollock, Rothko…

Riparte il "Progetto Lettura" 2017-2018

PROGETTO LETTURA 2017 2018Riparte il "Progetto Lettura" con 12 incontri sulla letteratura italiana del '900 condotti, con una narrazione viva e colloquiale da Angelo Australi nella saletta della biblioteca del Giardino a partire da Venerdì 6 ottobre dalle ore 16,30.

Per non accavallarsi con le altre intressanti iniziative che si svolgono nei locali de "Il Giardino" negli ultimi mesi del 2017 gli incontri si svolgeranno il venerdì ma nel 2018 riprenderanno il giovedì.

Questo il programma dettagliato che potrete trovare al Giardino.:

L'adorazione dei Magi di Leonardo - conferenza gratuita sul restauro dell'opera incompiuta

i magi leonardoSabato 30 settembre dalle ore 17,30, presso la sede del Centro Sociale "Il Giardino", la Dott.ssa Patrizia D'Orlando con il patrocinio del Comune di Figline e Incisa Valdarno, terrà una conferenza gratuita, aperta a tutta la cittadinanza, su "L'adorazione dei Magi" celebre dipinto incompiuto di Leonardo da Vinci che torna dopo 5 anni e mezzo di lavori che gli hanno restituito i colori e ripristinato le parti danneggiate".
Un'occasione per approfondire le dinamiche di un restauro fuori dell'ordinario che ha consentito di recuperare tonalità cromatiche e la piena leggibilità dell'opera.

Durante questo incontro la Dott.ssa D'Orlando illustrerà anche i contenuti dei suoi prossimi corsi di Storia dell'Arte 2017/2018, che si svolgeranno sempre nel nostro salone, alle ore 18 di ogni lunedì a partire dal 9 ottobre p.v. e che avranno i seguenti argomenti:

  • Arte e Follia
  • Quando L'Architettura Diventa Arte
  • Artisti Italiani Contemporanei

I Preraffaelliti al "Giardino" - Ripartono i corsi di storia dell'Arte

preraffaellitiDa Giovedì 28 Settembre dalle ore 18,00 al Centro Sociale "Il Giardino" ripartono i corsi di Storia dell'Arte organizzati dal Gruppo Cultura a cura dell'Associazione culturale "Le Muse" e "Apertamente", l'università del tempo libero, con il sostegno di Farmavaldarno.

Il primo nuovo corso di Storia dell'Arte tenuto dalla Dott.ssa Daniela Matteini avrà come soggetto "I Preraffaelliti", pittori attivi alla metà del XIX secolo in Inghilterra, durante il periodo vittoriano, la cui arte rivalutava la tradizione medievale, libera e autentica. Il Corso proseguirà con altri 3 incontri ogni giovedì fino al 19 Ottobre.

Sempre di giovedì alla stessa ora, dal 26 Ottobre partirà il corso successivo: "Il Cinquecento in Italia, Dal Rinascimento alla maniera moderna". Un percorso incentrato sull'approfondimento di questo importante periodo storico.
Per otto appuntamenti consecutivi fino al 14 Dicembre, ad interpreti originali, quali Pontormo e Rosso Fiorentino, si affiancheranno altri artisti famosi per il loro talento e per il loro temperamento lunatico ed inquieto.

Clic quì o sull'immagine Per leggere e scaricare la brochure e la scheda di iscrizione