Prende il via Giovedì 2 Novembre dalle ore 18.00 la seconda parte del ciclo di incontri di storia dell'arte a cura della Dott.ssa Daniela Matteini dal titolo:
"Il Cinquecento in Italia, Dal Rinascimento alla maniera moderna". Un percorso incentrato sull'approfondimento di questo importante periodo storico.
Per otto appuntamenti consecutivi fino al 14 Dicembre, ad interpreti originali, quali Pontormo e Rosso Fiorentino, si affiancheranno altri artisti famosi per il loro talento e per il loro temperamento lunatico ed inquieto.
Leonardo, Michelangelo, Raffaello, Tiziano furono gli artisti che dominarono il Cinquecento, creando un nuovo linguaggio e una nuova poetica a cui guardarono gli artisti loro contemporanei, i quali seppero infondere caratteristiche personali alle loro opere.
Interpreti originali di questo clima di cambiamento furono Pontormo e Rosso Fiorentino, insieme al Beccafumi e Sodoma, Sebastiano del Piombo, Lorenzo Lotto, Correggio, Parmigianino.
Per ulteriori informazioni consultare la segreteria del Centro Sociale al numero 055.9152063 dalle ore 16 alle 19, inviare una mail a: