logopiccologiardinocomune

Centro Sociale "Il Giardino"

Struttura polifunzionale comunale, destinata a luogo di incontro della comunità figlinese.
Socializzazione, svago, cultura, benessere informazione e molto altro.

Visita alla mostra di Raffaello alle Scuderie del Quirinale con la Dott.ssa Matteini - 26 agosto

RaffaelloLa Dott.ssa Matteini organizza per Mercoledì 26 agosto con ingresso ore 14,45 la visita guidata alla mostra "Raffaello 1520 1483" che si svolge alle Scuderie del Quirinale a Roma.

La partenza è prevista dalla stazione di Firenze S.Maria Novellaalle ore 9.03 ed il ritorno da Roma alle ore 17.55 (andata e ritorno con ITALO TRENO).

L’acquisto del biglietto del treno a/r è a carico dei partecipanti ma La Dott.ssa Matteini potrà provvedere ad acquistarlo per i partecipanti che lo richiederanno al momento della prenotazione.

NB: Dopo la riapertura della mostra in seguito al Covid 19, il nuovo regolamento, definito dopo l’emanazione del DPCM dell’11 giugno 2020, prevede un numero massimo di visitatori da 6 a 8 persone, compresa la guida, per fascia oraria, mantenendo l'ingresso scadenzato ogni 5 minuti.

Questi i costi oltre il treno:

  • biglietto di ingresso alla mostra € 15,50
  • auricolari € 2,50
  • visita guidata € 12,50

Per informazioni e prenotazioni Daniela Matteini cell. 329 0752982

La mostra:

Con oltre 200 opere provenienti dalle più importanti collezioni internazionali, di cui 120 fra disegni e dipinti realizzati da Raffaello, l’esposizione intende illustrare tutto il complesso e articolato percorso creativo del maestro urbinate in occasione dei 500 anni dalla sua scomparsa, con particolare attenzione al periodo romano, che lo consacrò quale artista di grandezza ineguagliata e leggendaria.

La mostra ha un valore inestimabile dal punto di vista artistico e offre la possibilità di ammirare una concentrazione di opere di Raffaello nello stesso contesto, come mai era stato possibile fino ad oggi; alle opere provenienti dai maggiori musei italiani (la Santa Cecilia da Bologna, la Fornarina da Roma, la Velata da Firenze etc), si aggiungono altri capolavori conservati nelle più importanti collezioni internazionali(il Ritratto di Baldassarre Castiglione e l’Autoritratto con l’amico del Louvre, il Ritratto di Papa Giulio II dalla National Gallery, la Madonna Albany dalla National Gallery di Washington, etc).


Per ulteriori informazioni consultare la segreteria del Centro Sociale al numero 055.9152063 dalle ore 16 alle 19, inviare una mail a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure chiamare direttamente la Sig.ra Maria al numero 333.8970929.