logopiccologiardinocomune

Centro Sociale "Il Giardino"

Struttura polifunzionale comunale, destinata a luogo di incontro della comunità figlinese.
Socializzazione, svago, cultura, benessere informazione e molto altro.

14 Ottobre 2019: ripartono i corsi di Storia dell'Arte della Dott.sa D'Orlando

Pieghevole Corso DOrlando 2019 2020 thumbLunedì 14 ottobre 2019 ore 18 al Centro Sociale “Il Giardino” Via Roma, Giardini Gen. Dalla Chiesa Figline Valdarno ripartono i corsi di Storia dell'Arte organizzati dalla Dott.ssa Patrizia D'orlando per la stagione 2019-2020.

Il corso che si svolgerà il lunedì tra ottobre 2019 e marzo 2019 si articolerà in tre parti:

 

  • ANNI ‘30: ARTI IN ITALIA - OTTOBRE-NOVEMBRE 2019 (4 lezioni)

  • I GRANDI PROTAGONISTI DELL’ARTE - NOVEMBRE 2019 - GENNAIO 2020 (7 lezioni)

  • TEMI E ARTISTI - FEBBRAIO-MARZO 2020 (9 lezioni)

Per partecipare al corso è necessario iscriversi compilando la scheda e versando la quota prevista.

Leggi il Programma completo:

  • ANNI ‘30: ARTI IN ITALIA

OTTOBRE-NOVEMBRE 2019 (4 lezioni)
Durante il fascismo, si combatteva una battaglia artistica di grande vivacità, che vedeva schierati tutti gli stili e tutte le tendenze.
La scena era arricchita e complicata dall’emergere del design e della comunicazione di massa, con i manifesti, la radio, il cinema e i primi rotocalchi.
Insomma, un laboratorio complicato e vitale, aperto alla scena internazionale e introduttivo alla nostra modernità.

  • I GRANDI PROTAGONISTI DELL’ARTE

NOVEMBRE 2019 - GENNAIO 2020 (7 lezioni)
- Michelangelo e Raffaello a Roma: tra influenze e rivalità
- Leonardo e leonardeschi a Milano
- Bernini: artefice della Roma barocca

  • TEMI E ARISTI

FEBBRAIO-MARZO 2020 (9 lezioni)
- Street Art: l’arte e la strada
- Hayez, principale esponente del romanticismo storico
- Kandinskij e i suoi amici
- Marcello Scuffi e Alessandro Tofanelli, due artisti toscani contemporanei
- Le donne nell’arte di Klimt, Schiele e Kokoschka

 


Per ulteriori informazioni consultare la segreteria del Centro Sociale al numero 055.9152063 dalle ore 16 alle 19, inviare una mail a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure chiamare direttamente la Sig.ra Maria al numero 333.8970929.